
collana:
sillaba più sillaba
isbn:
979-12-80072-04-7
anno:
2021
pagine:
244
formato:
13×19
prezzo:
16 euro
Joyce Lussu
Fronti e frontiere
Una storia d’amore e un conflitto mondiale; odissea in un continente devastato che vede la protagonista Joyce e – a tratti – il marito Emilio Lussu in una continua fuga, cambi d’identità e incontri miracolosi. Ogni capitolo del libro ha per titolo il nome di un personaggio femminile: un tributo alle donne che hanno incrociato il cammino di Joyce e l’hanno accolta, aiutata – e salvata.
Fuori dai confini italiani si organizzano le attività dell’antifascismo: passaporti falsi, nascondigli, contrattazioni con la polizia di diversi paesi; la coppia prepara il terreno per la rivoluzione, ma il futuro è incertissimo.
Un racconto in presa diretta, luce sul groviglio di umanità che ha lottato dalle retrovie, un necessario esercizio della memoria da parte di una donna che ha combattuto la guerra degli uomini.
Prefazione di Jennifer Guerra
Progetto grafico di copertina a cura di Andrea e Marco Carrer
Fronti e frontiere – «ioDonna»
Federica Ginesu, 18 settembre 2022
Fronti e frontiere – «LuciaLibri»
Giosuè Colomba, 9 settembre 2022
Fronti e frontiere – «robadadonne.it»
Ilaria Maria Dondi, 10 dicembre 2021
Fronti e frontiere – «Il paese delle donne»
Maria Rosaria De Rosa, 13 ottobre 2021
Intervista con Elena Lupi e Kafféklubben – Radici
Davide Callegaro, 21 settembre 2021